Dal 10 al 19 marzo Studio d'Arte 15 a Cesena ospiterà la mostra Circus Molinario, con dipinti dell'artista piemontese Fabrizio Molinario, curata da Alessandra Cocchi.
![]() |
La locandina della mostra |
Il mondo del circo
ha un fascino senza tempo, che ne fa un luogo amato da adulti e bambini.
Nell’arte, i
soggetti legati a questo mondo sono stati spesso fonte di ispirazione e nel
tempo diversi artisti ne hanno fatto la propria materia narrativa, recuperando
l’anima infantile che connota ogni essere umano e che normalmente tende a
rimanere nascosta.
![]() |
Fabrizio Molinario. La giostra degli elefanti. 2016. Acrilico su tela. |
Anche Fabrizio
Molinario ha deciso di esplorare se stesso attraverso il circo e lo fa grazie
ad una serie di opere che, recuperando la semplificazione delle forme e
l’esaltazione dei valori plastici tipiche delle tendenze del primitivismo di
inizio Novecento, esaltano la sua vena inventiva. Molinario infatti sta
compiendo un personale percorso di formazione e le suggestioni del passato
vengono da lui reinterpretate alla luce di un’idea di forma e colore che è solo
sua.
![]() |
Fabrizio Molinario. I trapezisti. 2016. Acrilico su tela. |
La forma quindi
diventa, nel suo apparente arcaismo, irregolare e fluida, vibrante, proprio
grazie all’uso sapiente e talvolta spregiudicato del colore, che è materia viva
e percepibile sulla tela. In questo sta la sua capacità: rendere vive le sue
figurine, che si muovono sulla superficie pittorica in una danza ancestrale,
amplificata dai volti spesso cristallizzati in maschere senza tempo.
![]() |
Fabrizio Molinario. La tigre.2016. Aclilico su tela |
Pennellate decise si
rincorrono, creando spazi definiti e materici, arrivando a dar vita ad una
storia di umanità sorprendente, che nella semplicità regala ad ognuno la
capacità di dirsi infinito.
Federica Mingozzi
Circus Molinario
Mostra personale di Fabrizio Molinario a cura di Alessandra Cocchi.
0 – 19 marzo 2017
Studio D’Arte 15 - Subborgo Eugenio Valzania, 15, Cesena
Inaugurazione venerdì 10 marzo 2017 ore 17.00
Orario: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 19.00
Contatti: info@geometriefluide.com
Fabrizio Molinario
Fabrizio Molinario
nasce a Novara nel 1968, città in cui vive e lavora. Inizia la sua
attività pittorica nel 2003.Ha esposto i suoi lavori in diverse gallerie, spazi
pubblici e fiere in Italia ed all’estero. Alcune delle più significative:
“Sinergy Art Barcelona” – Crisolart Galleries -
Barcellona 2015; “Madre Italy” - Gallery Tabernacle – Londra 2015; “Opposti armonici” – Galleria Civico 8 a cura di Chiara Milesi- Vigevano (PV) 2015;
“Tentazioni d’artista”- castello di Vigevano a cura di Gaia Rotango - Vigevano
(PV) 2015 ; “I volti dell’anima” – Sala dell’Accademia del Broletto- a cura di
Bruno Bandini –Novara Catalogo 2014; “Free Hand” – Adsum Arte contemporanea –
Terlizzi (BA) Catalogo 2014; “The people” – Galleria Galgarte, a cura di Emilio
Minotti- Bergamo 2014; “ Free Style”- Chie Art Gallery- Milano 2013; “Beati gli
ultimi”- Galleria Massella, a cura di Licia Massella- Verona 2013;
“Affordable Art Fair”, Superstudio più- Milano 2012; “Colori
d’Italia”, Museo civico di Silistra (Bulgaria), catalogo 2012; “Le forme ludiche
della vita”- Artime Gallery , a cura di Veturia Manni- Latina 2016; “Circus
Molinario”- Studio d’arte 15, a cura di Alessandra Cocchi- Cesena FC 2017.